“Mostre del 2018”
“Traboccante di forme” (2018) cm 50×25,70 (Stampa su carta cotone Baryta accoppiata a dibond) Edizione unica di 3
13 – 23 Settembre 2018
“Digital Art Factory” – Palazzo Velli eventi – Roma Piazza Sant’Egidio 9/10
Palazzo Velli – Roma (Link)
https://www.lobodilattice.com/art/mostre-eventi/digitalart-factory
Mie Opere esposte
VIDEO Esposti:
VIDEO della Mostra:

Alcuni momenti della Mostra





Rassegna Stampa
http://www.060608.it/it/eventi-e-spettacoli/mostre/digitalart-factory.html
http://www.arte.it/calendario-arte/roma/mostra-digitalart-factory-54261
https://theparallelvision.com/2018/09/08/digitalart-factory-le-evoluzioni-dellarte-digitale-a-trastevere/
https://www.romatoday.it/eventi/digitalart-factory-progetto-a-cura-di-eva-czerkl.html
http://www.newslocker.com/it-it/regione/roma/digitalart-factory-progetto-a-cura-di-eva-czerkl/
http://www.palazzovelliexpo.it/digital-art/http://247.libero.it/focus/45244714/42570/s-inaugura-a-roma-a-palazzo-velli-digitalart-factory/
http://www.comunicati-stampa.net/com/digitalart-factory.htm
lhttps://www.panzoo.it/calendario-event/Eventi/160-palazzo-velli-expo-ore-18-inaugurazione-della-mostra-digitalart-factory
https://www.premioceleste.it/ita_artista_news/idu:41313/idn:42031/
https://rome.carpe-diem.events/calendar/7718962-digitalart-factory-at-/
http://newscivitavecchia.altervista.org/digitalart-factory-progetto-a-cura-di-eva-czerkl/?doing_wp_cron=1538644071.2072510719299316406250
https://www.wikieventi.it/roma/318604/digitalart-factory/
http://www.romaedintorninotizie.it/notizie-dalla-rete/digitalart-factory-progetto-a-cura-di-eva-czerkl/
https://allevents.in/events/digitalart-factory/20002634462882
https://it.geosnews.com/p/it/lazio/rm/roma/digitalart-factory-progetto-a-cura-di-eva-czerkl_21272356
http://www.visumnews.it/2018/09/arte-in-galleria-dal-17-09-2018-al-23-09-2018/
3/15 marzo 2018
“Urbanart – colore-materia-luce” – La Permanente Milano
Proiezione del Video “Il Sole nasce sempre infinite volte” (minuti 22,23)
Alcuni momenti della Mostra






























Breve Video dell’inaugurazione
Il mio Video
Una breve presentazione del mio Video:
“All’Origine era il Buio poi fu la Luce e la Luce creò Colori e Forme.”
Il Video inizia con queste lapidarie parole, perchè tutto dipende ed è visibile proprio perchè c’è la Luce ed il Sole nasce ogni giorno per infiniti giorni, ed ogni volta che la sua luce ci illumina, mostra la Materia che si trasforma in Forme e Colori. Però il Buio (che è l’opposto, l’antagonista della Luce) è sempre in agguato nello spazio infinito, pronto a cancellare ogni Forma e Colore, pronto cioè a farci ritornare alle Origini, a quando non esisteva “nulla”. Il Video mostra queste infinite trasformazioni: da pure forme astratte a momenti ben più definiti, quando cioè la Materia prende forme ben riconoscibili (un paesaggio, una città o un monumento); in entrambe queste forme però, lo spazio infinito, la luce ed il buio, sono sempre presenti, connaturate, intrinsecamente amalgamate, e si mostrano come grandi pannelli che fluttuano nello spazio di una città (Milano), come a ricordarci che noi facciamo parte di quel tutto e di quel divenire continuo. Alla fine del Video (dopo circa 20 minuti), le ultime lapidarie parole : “Ma tutto, poi torna nel Buio”, ci ricordano che siamo nati da un Big-Bang e alla fine di questo viaggio, ritorneremo al punto di origine.
Il mio Video
Il Video in originale (orizzontale)
“… de Francisco usa una tecnica caotica e immersiva in cui è facile perdere il senso d’orientamento. È il bivio che mette in discussione la scelta: correre o fermarsi. Questo l’obiettivo dell’artista, farci smarrire la “retta via” per ritrovarne una nuova. In questo scenario, l’artista inserisce una possibilità di salvezza, un contatto con una dimensione pura e liberatoria: la luce. Il suo stile visuale è un incrocio sinergico di “Arte Totale” in cui diverse discipline, (poesia, musica, collage, fotografia, tecniche digitali e video combinate assieme) producono un nuovo Dna del nostro tempo: Video-container, creazioni visive e musicali, una varietà di concept in grado di stimolare la percezione sensoriale e la curiosità intellettuale.
Tutta la sua poetica visiva tende a stabilire un rapporto nuovo tra l’individuo e lo spazio che lo circonda. Questo legame viene indagato attraverso una sorta di “think tank” di identità cinetica e tecnologicamente deformata che caratterizza i suoi lavori.”
(Dores Saquegna – PrimoPiano Living Gallery – Lecce)




“Museo MIT” – La Permanente – Torino
Totem Kiosk Museale Multimediale – Per tutto l’anno 2018











