“Monografia – Arte Mondadori” (2009)
Copertina Monografia pubblicata su Arte Mondadori 2009 – (Monografia allegata alla rivista “Arte Mondadori)
Saggi critici di : Paolo Levi e Valerio Grimaldi
Quelli di Angelo de Francisco sono paesaggi urbani – di Milano soprattutto – sono ritratti, sono gesti esasperati di acrobati e atleti, sono, in una parola, realtà tangibili che appartengono al nostro immaginario collettivo, in quanto già fruite come icone mediatiche.
È a questo punto che interviene l’artista, partendo quindi da un dato di fatto immediatamente riconoscibile, e operando proprio sulla sua riconoscibilità per trasformarlo in messaggio inimitabile, imponendo la voce narrante di un Ego che si impone con la sua cifra stilistica per intavolare un discorso sulla percezione visiva. In questo senso non è più necessario osservare le leggi della tradizione pittorica, quella che, dall’Impressionismo in poi, si è posta il problema non tanto della riproduzione, quanto della rivelazione contenutistica e psicologica del visibile. Lo spazio sperimentale di questa sorta di soggettivizzazione dell’immagine non si è ancora del tutto esaurito, sia nell’astrazione, che in tutte le altre coniugazioni possibili del segno e del colore; per il nostro autore è però diventato inevitabile confrontarsi con le innegabili potenzialità espressive delle tecniche digitali di riproduzione, cercando nuovi traguardi espressivi, e un nuovo modo di dirsi artista.” (Paolo Levi)

